![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIhm-_CRWURCdgoyq-k7-kRZ-TQ2eWr8ugB0okxbSlLLYWMruYMPN8WJFDLUhTdZjqSSSmkzI0iYh30YMSrMY_qyBNk0b2N62Zjwdrk6tVOcZkfiPXcWSrnAKSp6o7wX2vHnSAD_A3fZKF/s1600/1598479004832374-0.png)
Dal primo bicchiere a un interscambiarsi si vede che sono uguali, cambia solo il fatto che sono due e non uno.
E abbiamo due bicchieri mezzo pieni e mezzo vuoti .
E aggiungendo l'acqua del primo bicchiere al secondo, si riempie un bicchiere fino all'orlo .
Così il 2 di due bicchieri mezzo pieni e mezzo vuoti si e' ricomposto in un bicchiere unico e pieno del tutto.
Da cui si vede che non e' il vuoto , ma e' la sostanza , il valore primigenio della creazione ,che ha permesso di fare un passo avanti nella trasformazione delle cose, in questo caso la quantità di acqua in un bicchiere.
E questo e' quel momento in cui l' acqua dei due bicchieri si e' ricomposta in una nuova condizione, l 'Uno.
Buddha , non esisti più .
Il resto, lo psicoquantismo , e' pura fantasia.
Paolo Macchi
Per Free Academy Contemporary
Nessun commento:
Posta un commento