Il fascismo ,nella storia si caratterizza nell' uomo come il bisogno di sentirsi violento con gli altri per sentirsi adulto.
Esso e' tanto piu' forte nelle tendenze della civiltà , sia che in occidente sia che in oriente.
Il fascismo e' generato
nella sua caratteriaiita', nella storia , 1 )dall'angoscia esistenziale occidentale , a sua volta derivato organicamente dalla paura -di - perdere .
2) Dall ' abulia orientale generata anch ' essa dalla paura - di - perdere.
Nel primo caso cosi' Giovanni recita nei Vangeli , tutto preso dal paventare la catastrofe : amargheddon ,
"quanti guai che arriveranno ! ".
Nel secondo caso cosi' sentenzia Arjuna nel la baghavat gita , tutta presa
dal lamentarsi delle calamita' del kaliyuga ; " Quanti uomini moriranno , per pieta ' !".
Il comunismo invece , al sacrificio o all ' indifferenza preferisce il sollevarsi dell ' irrequietezza della gioia e della vita , a sua volta generata dalla voglia - di - vincere.
In questo caso il partigiano canta cosi :
Bandiera Rossa : " avanti popolo alla riscossa..."
Due visioni dell 'ineluttabile ,dunque.
Una per una battaglia tra idee, feticiste e vanagloriose , dalla sorte avvilente.
L'altra basata su basi materiali per un ideale collettivo dalla vittoria certa .
sito ufficiale della corona britannica in Italia
Sito ufficiale della Corona Britannica in Italia
Ri/viste lib/e/ri w/ideo
International group and relase
Ri/viste lib/e/ri w/ideo
International group and relase
giovedì 13 marzo 2014
IL FASCISMO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento